GIALLO SOTTO L'OMBRELLONE, CLASIFFICA DA NON PERDERE
- pandavalli
- 10 ago
- Tempo di lettura: 5 min

CLASSIFICA DEI GIALLI PIU' LETTI NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2025
Si avvicina un Ferragosto rovente ed è proprio il momento di fare scorta di titoli di libri belli da leggere, da mettere in valigia e gustare poi sotto l’ombrellone. Cosa meglio di un bel giallo, un noir, una spy story, un thriller psicologico? Il delitto perfetto, il detective che sa scoprire tutto dal più semplice indizio, le atmosfere più inquietanti, quelle che non ti fanno staccare gli occhi dalla pagina, gli intrighi internazionali, le trame in cui calarsi anche con i più sofisticati strumenti tecnologici?
Ecco una classifica indicativa dei 10 gialli più letti e venduti in Italia nel primo semestre del 2025 (gennaio–giugno), basata su fonti come le classifiche settimanali e blog letterari. Non esiste una classifica ufficiale dettagliata per l’intero primo semestre 2025: questa graduatoria combina i titoli più frequentemente in vetta nelle classifiche settimanali (IBS, Feltrinelli, librerie) e nelle classifiche mensili (Ubik, Libreriamo) tra gennaio e giugno. I titoli indicati sono quelli ricorrenti con maggiore visibilità e vendite.
Per ogni titolo trovi anche un breve riassunto:

1.
“La catastrofica visita allo zoo”, La Nave di Teseo, pp. 272
– Joël Dicker
Romanzo in testa alle classifiche IBS e Feltrinelli nelle settimane centrali del semestre . Una trama surreale e nera scandita da ironia e suspense: un viaggio in uno zoo che svela segreti traumatici e tensioni psicologiche.
2.
“Uccidi i ricchi”, Rizzoli, pp. 369

– Sandrone Dazieri
Al secondo posto nelle classifiche IBS recenti . Colpi di scena tra i grattacieli di Milano: un ex calciatore, Jesus Martinez, viene trovato misteriosamente ucciso in una criosauna, indaga l’ex vicequestore Colomba Caselli, capelli corti , neri, occhi di un verde cangiante, ferite da ricucire, ma un’abilità grande nelle indagini.
3.
“Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata”, Longanesi, pp. 272
– Alessia Gazzola
Tra i più venduti su IBS e citati nei blog estivi . Londra 1925, la giovane Miss Bee si trova alle prese con fenomeni inquietanti e segreti diplomatici, tra atmosfera e mistero. Fa parte di un bel tris della stessa autrice, insieme a “Miss Bee e il cadavere in biblioteca” e “Miss Bee er il principe d’inverno”.
4.
“Se i gatti potessero parlare”, Marsilio, pp. 352
– Piergiorgio Pulixi
Ottimo piazzamento nelle classifiche IBS e blog di Ubik . Ambientato su una crociera, un assassino ritiene di aver compiuto il delitto perfetto: è compito del libraio-investigatore e del suo club di lettura smascherarlo. Dello stesso autore anche l’apprezzato “La libreria dei gatti neri”.

5.
“Il pappagallo muto. Una storia di Sara”, Rizzoli, pp. 252
– Maurizio De Giovanni
Settimo nella classifica di giugno secondo Libreriamo . Indagine per l’ex agente Sara Morozzi: un incarico pericoloso affidato ai Servizi segreti, senza tecnologia, tra intuizione e segreti del passato.
6.
“Never Flinch. La lotteria degli innocenti”, Sperling e Kupfer, pp. 512
– Stephen King
Ottavo tra i bestseller di giugno Libreriamo . Un thriller inquietante: una serie di omicidi programmati per vendicare un’ingiustizia. Detective Izzy Jaynes e Holly Gibney in un gioco mortale. Suspance e profondità psicologica in uno degli intrecci gialli più belli dalla penna magistrale di Stephen King.
7.
“Il tallone da killer”, Sellerio editore Palermo, pp. 352.
– Alessandro Robecchi
Nei bestseller di maggio su Ubik e sololibri . Due sicari alle prese con situazioni sempre più complicate: ironia, satira sociale, ritmo vivace.
8.
“Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli”, Einaudi Stile Libero, pp. 320
– Cristina Cassar Scalia
Presente nelle classifiche di maggio su Ubik e sololibri . Sicilia degli anni ’60, ambientazione storica e atmosfera avvincente: un commissario trasferito nell’estremo sud della penisola, il giovane funzionario di Pubblica Sicurezza Scipione Macchiavelli, affronta un caso intricato con personaggi indimenticabili. Lo aiuterà nel difficile compito la sua fidata squadra, ma soprattutto la bella farmacista Giulia Marineo. Cosa nascerà tra i due ?
9.
“Sangue marcio”, Piemme Thriller, pp. 224
– Antonio Manzini
Pubblicato vent’anni fa e tornato in classifica grazie a una nuova edizione nel 2025 . Thriller psicologico intenso e cupo, descrivendo la storia di due fratelli, esplora il lato oscuro della psiche umana con personaggi magnetici e dinamiche viscerali.
10.
“Fatal Intrusion”, Longanesi, pp. 496
– Jeffery Deaver & Isabella Maldonado, con la traduzione di Federica Garlaschelli
Tra i titoli in top su IBS . Un serial killer letale che sfugge all’FBI nelle strade della California meridionale. Agente Carmen Sanchez e il suo team affrontano un’antagonista implacabile in un caso internazionale, con un intenso susseguirsi di colpi di scena in una partita a scacchi con l’assassino.
E se tutto questo non vi basta ecco un’altra serie di titoli che potrebbero interessare chi è più attratto dalle saghe e dai nuovi autori:
1. “Dimenticate”, di Viveca Sten, Marsilio, pp. 416
Il decimo e ultimo capitolo della celebre saga dei "Misteri di Sandhamn" chiude in bellezza una delle serie crime più amate al mondo (8 milioni di copie vendute). Sten, incoronata miglior autore crime svedese del 2024, regala ai lettori un finale degno di una saga che ha conquistato 90 milioni di telespettatori. La detective Nora Linde affronta il suo caso più personale e pericoloso nell'arcipelago di Stoccolma, dove il passato torna a fare i conti con il presente in un crescendo di suspense mozzafiato.
2. “Nove vite segrete”, di Robert Gold, Longanesi, pp. 368
Il nuovo capitolo della serie che ha conquistato i lettori internazionali promette adrenalina pura. Gold costruisce un thriller psicologico dove ogni personaggio nasconde un segreto mortale, e il protagonista Ben Harpert , giornalista investigativo sempre alla ricerca instancabile della verità, deve districarsi tra identità multiple e realtà sepolte. La traduzione italiana di Giuseppe Maugeri rende perfettamente l'atmosfera claustrofobica e la tensione crescente che caratterizzano lo stile dell'autore britannico.
3. “Butterfly”, di Martta Kaukonen ,Longanesi, pp. 320
L'esordio dell'autrice finlandese ha fatto scalpore già dalle prime settimane di gennaio. Kaukonen dimostra una maturità narrativa sorprendente, costruendo un caso che mescola elementi del noir nordico con una sensibilità tutta contemporanea. Il titolo evocativo nasconde una storia di trasformazione e redenzione, dove l'investigatrice protagonista deve confrontarsi con i fantasmi del proprio passato mentre indaga su una serie di omicidi apparentemente scollegati. L’elegantissima ed affermata psicologa Clarissa si alterna in un sapiente gioco letterario con Ira, la paziente, da cui piano piano emergerà una verità tutta da scoprire.
4. “Tutti conoscono tutti”, Francesca Mautino, Longanesi, pp. 368
Un cold case che esplora magistralmente i cambiamenti delle relazioni sociali negli ultimi vent'anni. La protagonista Valentina Bronti, una podcaster investigativa, è costretta a tuffarsi nei ricordi di due decenni fa per fare luce sulla misteriosa morte di Mattia, annegato dopo un concerto. L’autrice costruisce un puzzle temporale affascinante, dove social media e nuove tecnologie si scontrano con i segreti di una generazione precedente, creando un thriller di grande attualità sociale.
5. “La bandita” , Enrico Camanni , Mondadori, pp. 312
Il ritorno di Nanni Settembrini, la guida alpina e soccorritore già protagonista di "Una coperta di neve" e "La discesa infinita". Camanni ci trasporta nella giovinezza del suo eroe, quando era più impulsivo e intransigente, ma sempre ossessionato dalla giustizia. Ambientato tra le vette alpine, il romanzo mescola mistero e avventura in un contesto naturale che diventa parte integrante dell'intreccio, creando un'atmosfera unica nel panorama del giallo italiano.
Commenti